Visualizzazione post con etichetta Antonello Voce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonello Voce. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2025

Scandalese con la Meloni

 

Antonello Voce con Giorgia Meloni in una immagine di repertorio

mercoledì 26 ottobre 2022

Scandalese con la Meloni

 

Antonello Voce di Scandale con Giorgia Meloni in una immagine di repertorio

sabato 1 febbraio 2020

sabato 4 novembre 2017

4 Novembre a Scandale


Monumento ai Caduti di Scandale in una foto By Ros del 2012

4 novembre 2013 a Scandale in una foto di Antonello Voce

sabato 2 aprile 2016

Come eravamo

Scandale - Destra e Sinistra insieme, almeno nella foto

sabato 28 novembre 2015

Massime e aforismi - Giulia Bongiorno

Giulia Bongiorno

"Sono più a destra della Meloni. Sparare ai ladri in casa? È un diritto"


Giulia Bongiorno
Palermo 1966 -
Avvocato e politica italiana



Antonello Voce di Scandale con Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d'Italia


domenica 2 novembre 2014

Scandale - Foto del 4 novembre 2013

Monumento ai Caduti di Scandale
Scandale - 4 novembre 2013


martedì 3 giugno 2014

Scandalesi con Ministro

Antonello Voce di Scandale con l'ex Ministro della Difesa, Ignazio La Russa

giovedì 27 febbraio 2014

Scandalesi a Roma

Leo Barberio (militante di Sinistra) davanti alla Camera dei Deputati

Antonello Voce (militante di Destra)  a Piazza Venezia

venerdì 10 gennaio 2014

A Francesco Carvelli

Al centro, Francesco Carvelli in una foto del 4 novembre 2010 di Antonio Rizzuto

Voglio ricordare Ciccio Carvelli ringraziandolo per come in tutti questi anni si è speso con Amore e Devozione all'organizzazione della Cerimonia del 4 Novembre, in ricordo dei nostri Caduti per la Patria.
Grazie a Lui la mia Generazione ha imparato ad amare ed onorare come si conviene i nostri Eroi. Ci ha lasciato un Testimone di Gloria per coloro i quali offrirono il loro Si incondizionato alla Patria.
Sono sicuro che gli stessi Martiri che Egli ha onorato in vita sono già pronti a dargli il contraccambio accogliendolo tra le loro schiere celesti ove il Signore degli Eserciti saprà certamente dargli la giusta ricompensa e il Riposo Eterno nella Patria Celeste. NOBIS!

ANTONELLO VOCE
COMITATO IV NOVEMBRE
SCANDALE


Foto By Ros

venerdì 15 novembre 2013

Scandale - Foto del 4 novembre

Scandale - Cerimonia del 4 novembre in memoria dei Caduti in guerra

Foto pubblicate su Facebook dal Comitato 4 Novembre
La Banda Gaudiosi di Maria per le vie di Scandale

domenica 3 novembre 2013

Scandale - Omaggio ai Caduti

Monumento ai Caduti di Scandale in una foto di Cesare Grisi del 2006

Scandale - Foto del 4 novembre 2012

Oggi Quattro Novembre è la giornata dei Caduti di tutte le Guerre, dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Oggi vogliamo tributare ai nostri Martiri ed Eroi della Patria, la gratitudine e l’affetto di una Comunità, quella di Scandale.
Davanti questo simulacro si è raccolta quasi tutta la Comunità Scandalese, la parte migliore oserei dire, per ricordare ed onorare coloro i quali non hanno esitato immolarsi sull’Altare della Patria per ridarle grandezza e forza.
Seicentocinquantamila (650.000) morti, questo è il numero complessivo dei nostri Martiri caduti sulle pietraie del Carso e sulle rive dell’Isonzo e del Piave, per difendere e liberare i Sacri Confini orientali, le Terre più Sacre d’Italia.
Oggi li vedo qui insieme a noi intorno a questo sacrario, in questo giorno solenne, a proclamare le grandezza delle Patria e soprattutto a riaccendere nei nostri cuori la Fiamma ardente della passione per l’Italia e renderci più degni del loro sacrificio, affinché loro stessi, i nostri morti i quali sono i più forti, rispondano a noi vivi: PRESENTE!
Dicevo prima che essi non esitarono ad offrire alla Patria il Sommo Sacrificio ovvero  la propria Immolazione. Voglio riprendere le parole di Salvo D’Acquisto, vice brigadiere dei Carabinieri e medaglia d’oro al valor militare, ucciso dal fuoco nemico nel 1943 per salvare i suoi commilitoni: “Se io muoio per altri cento, rinasco altre cento volte. Dio è con me ed io non ho paura!” Queste sono le sue parole mentre porgeva le spalle al piombo nemico. Atto di Amore per la Patria! atto di Amore per il prossimo!
Molti furono gli atti di eroismo tra i nostri militari, gesta di valore ed altruismo con un unico intento, la salvezza e l’Unità dell’Italia. A noi resta questo Testimone come vessillo luminoso che irradia luce alle future generazioni per ricordare e non obliare il loro Sacrificio, sacrificio carico d’Amore per una Nazione con una storia millenaria di civiltà e faro di luce per gli altri Popoli; e l’invito a fermarci davanti questo Altare  e pregare all’ombra del Tricolore per i nostri eroici combattenti di tutte le guerre, i quali  nei travolgenti assalti caddero invitti per la Patria. A tal proposito un ricordo ed una preghiera va all’ultimo reduce della seconda Guerra Mondiale che ieri ci ha lasciato, Domenico Lucanto, affettuosamente soprannominato “Micu ‘u Bersaglieri”: Grazie per aver sofferto i dolori della guerra difendendo l’Italia.
Ma oggi è anche la Festa delle Forze Armate. A loro va il nostro riconoscimento per il lavoro che quotidianamente svolgono nelle nostre città e nei nostri quartieri, assicurando l’ordine e la giustizia. Grazie per aver immolato la vostra Giovinezza al servizio della Patria. [...]
Concludendo il ricordo va ai Martiri ed Eroi di Scandale, a loro da questo Sacro Altare eleviamo la preghiera all’Altissimo, affinché possano trovare pace nella Patria Celeste dopo aver servito con Fedeltà ed Onore, fino al Supremo Sacrificio la loro Patria Terrena.

Parte del discorso di Antonello Voce del 4 novembre 2012



giovedì 31 ottobre 2013

Scandale - Locandina per il 4 novembre

Programma per il 4 novembre a Scandale
Foto By Ros del 4 novembre 2012

domenica 18 marzo 2012

“I Luminari” di Scandale



Due foto By Ros dei “Luminari” 2011



Come da tradizione il 18 Marzo, sera che precede la festività di San Giuseppe, a Scandale si usa accendere fuochi "I Luminari" in onore del Santo. I fuochi consistono in enormi ammassi di frasche di ulivo che il popolo raccoglie nei luoghi aperti o in qualunque largo o "rue" ovvero rioni, con al centro un albero Chiamato «'U San Giuseppi» che verrà arso insieme alle frasche dove simbolicamente vengono innalzate al Cielo le preghiere, le suppliche e le speranze dei credenti. I preparativi iniziano con la potatura degli ulivi quando ragazzi e adulti si recano nelle campagne raccogliendo le fronde tagliate portandole nei propri rioni.


La sera del 18 Marzo, dopo i primi vespri della Festa vengono accesi "I Luminari" durante il quale, per devozione, si preparano pietanze tipiche, come una minestra saporita e piccante di pasta e ceci, ovvero “U Cumbitu” dall'italiano convito proprio perché viene consumato con vicini e parenti; e si banchetta con canti e danze popolari fino a tarda notte. Infine la brace dei "Luminari" viene divisa fra la gente del quartiere per riscaldare le proprie case. Tanta è la devozione e la fiducia verso il Santo che in ogni rione la gente si mobilità per rendere il suo "Luminario" più bello dell'altro quasi fosse una gara. In questa sera il paese si anima di uno spirito unico nel suo genere dove ogni asprezza e divisione sembrano sparire per condividere in armonia il dì di festa come una vera comunità fraterna.


Oggi, purtroppo, poca è la gente che s'impegna per organizzare "I Luminari" tanto che non più in tutti rioni si accendo i fuochi, motivo causato anche dall'urbanizzazione del paese. Tuttavia ci sono varie associazioni come la Pro Loco che provvedono all'organizzazione della festa mantenendo viva la tradizione. A loro va il ringraziamento di un’intera comunità.


Sintesi di un articolo di Antonello Voce sui “Luminari” di Scandale, pubblicato nel marzo 2011.




giovedì 7 luglio 2011

Foto istituzionale




Antonello Voce di Scandale con il segretario del PDL Angelino Alfano