![]() |
Pawel Kuczynski, disegnatore polacco |
![]() |
Cartolina postale di Donna Mica dei baroni Drammis |
Ricordo a tutti che Donna Mica, quando scriveva a qualcuno, lo faceva con carta intesta a suo
nome e relativo stemma della famiglia, come si può vedere da questa cartolina
postale della seconda metà dell’Ottocento, mandata da lei allo studente
universitario Alfredo Calabrese all’epoca del servizio militare a Civita
Castellana nel Lazio. Molti anni fa Gino Scalise mi disse che questa cartolina
con l’intestazione “Mica dei Baroni Drammis. Scandale” fu trovata per caso nel
salone del barbiere (situato all’angolo della Parrocchia di San Nicola) in
mezzo ai foglietti di carta che venivano adoperati per pulire i rasoi.
![]() |
Articolo del 2021 dove si parla di Donna Mica dei baroni Drammis e di un pugnale dei Fratelli Bandiera finito nelle mani del Barone. |
Nasce
così il Raduno Auto e Moto d’Epoca che si terrà a Scandale Domenica 29 Giugno
2025.
L’idea
e la realizzazione di questa giornata sono ad opera di Marcello Rizzuto, già
responsabile del Comitato Feste Mariane che ha già contrattualizzato il Poeta
della Canzone Italiana, Franco Simone Official, per Domenica 10 Agosto 2025.
La
manifestazione ha il Patrocino del Comune di Scandale, il supporto di ASK
(Automoto Storiche Kroton) Club della Magna Grecia e l’aiuto di molte attività
commerciali di Scandale. Quindi, nella giornata di San Pietro e Paolo, patroni di Roma, non prendete impegni, si va a Scandale sin dal mattino.
Rosario
Rizzuto
![]() |
Aristotele |
“La cultura
è un ottimo viatico per la vecchiaia”
“Il mito è
un insieme di cose che destano Meraviglia”
“Chi ha
deciso di fare del male non fatica a trovare un pretesto per farlo”
“I giovani
sono fiduciosi perché non hanno ancora avuto il tempo di essere ingannati”
Aristotele
Stagira,
384 a.C. – Calcide, 322 a.C.
Filosofo
greco
![]() |
Patty Pravo |
“Avrei
voluto essere una donna pericolosa”
“Non sono mai andata a votare, una volta dissi che
Prodi mi faceva vomitare. Esagerai, chiedo scusa adesso, ma continua a non
piacermi né mi piace Berlusconi. Rappresentano la mediocrità assoluta al
potere. La verità è che mi fa orrore questo paese: troppi partiti, quanti sono
adesso? settanta? novanta? almeno si dividessero semplicemente in conservatori
e progressisti, che sono anche due belle parole. Troppa ideologia, quando
l’ideologia è finita in tutto il resto del mondo, troppa politica mentre uno Stato
dovrebbe essere amministrato come una casa”
Patty Pravo
Nome d'arte
di Nicoletta Strambelli
Venezia, 9
aprile 1948 –
Cantante
Da una vecchia intervista
![]() |
Michele Federico Sciacca |
“La stupidità, certo, ha una maggiore potenza di
diffusione perché facilmente imitabile, gregale, «attraente»:
maliziosamente persuaditrice, dà l’illusione a tutti di vivere
intelligentemente, «liberati» dai limiti o dalle inutili costrizioni imposte
per fini inconfessabili; inebria per una fittizia uguaglianza che, calpestata
l’autorità, dà via libera agli istinti animali e umani. Di qui il suo
totalitarismo autoritario; infatti siede in permanenza per opprimere, denigrare
e distruggere la vera cultura; soprattutto di colpirla alle radici, giacché il
resistere anche sotterraneo della tradizione prepara l’esplosione
dell’intelligenza”
Giarre, 18
luglio 1908 – Genova, 24 febbraio 1975
Filosofo e
accademico italiano
Cfr. Michele Federico Sciacca, L’oscuramento
dell’intelligenza, Palermo, L’Epos, 2000, p. 71
![]() |
Sören Kierkegaard |
“Il fatto
di essere in cura da un medico è qualcosa che il malato comprende facilmente;
ma per un sano sarebbe raccapricciante dover scoprire di essere caduto nelle
mani di un medico, che lo cura senz’altro come se fosse malato”
Sören Aabye Kierkegaard
Copenaghen, 5 maggio 1813 –
Copenaghen, 11 novembre 1855
Filosofo e scrittore danese
![]() |
Masaniello |
“Mira
l’alto ardimento, ancor che inerme.
Quante
ingiustizie in un sol giorno opprime.
Un vile, un
scalzo, un pescatore, un verme”
Salvatore
Rosa
Napoli, 22
luglio 1615 – Roma, 15 marzo 1673
Pittore
Versi su Masaniello estrapolati dalle “Satire sulla
guerra” del poeta e pittore napoletano Salvatore Rosa che partecipò alla
rivolta del 1647 a Napoli.
Inquieta
quando sembra calma.
Impetuosa
durante la tempesta.
Come un
faro nel mare è l'anima mia,
in
costanti tumulti d'emozioni.
Nuccio
Coriale
Nuccio
Coriale
Nuccio
Coriale
Al
secolo, Carmine Coriale
Scandale,
31 marzo 1972 –
Poeta.
Vive a Milano
![]() |
Vittorio
Mussolini
Milano, 27 settembre 1916 – Forlì, 13 giugno 1997 |
Vittorio Mussolini, figlio del Duce, che partecipò
alla guerra di Etiopia come pilota, così descrive il bombardamento dei villaggi:
“Le bombette incendiarie danno soddisfazione:
almeno si vede fuoco e fumo. È un lavoro
divertentissimo e di un effetto tragico ma bello. Bisogna centrare bene il
tetto di paglia. Questi disgraziati che stanno dentro e si vedono bruciare il
tetto saltano fuori scappando come indemoniati. Una bella sventagliata e
l’abissino è a terra. È dunque una caccia isolata all’uomo, come al solito, e
ogni apparecchio per conto suo fruga ogni buco annusando l’abissino”
Cfr. Manlio Dinucci, L’altra faccia della
storia. Come per secoli l’occidente ha dominato il mondo, Byoblu Edizioni,
Milano, 2025, p. 217