![]() |
Scilla in una foto del 1891 |
Gregorio
Voce con la moglie, il Prof. Ezio Scaramuzzino, il Sindaco di Scandale Antonio
Barberio e Anna Simbari, in una foto pubblicata da Gianni Lucanto
![]() |
Friedrich Nietzsche |
“Chi vuole
uccidere il suo nemico, consideri bene se con ciò non lo renda, dentro di sé,
eterno”
“È vero io
sono una foresta e una notte di alberi scuri: ma chi non ha paura delle mie
tenebre, troverà declivi di rose sotto i miei cipressi”
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900
Filosofo
tedesco
ASD
Academy Scandale
Dopo l'ottima annata dell’anno scorso che ci ha portato a disputare la finale provinciale di calcio a 11 e le semifinali di calcio a 5 regionali, oltre a riconfermare chi è stato protagonista della buona stagione conclusa, abbiamo voluto anche rafforzare e consolidare il gruppo!!!
Ecco
lo Staff tecnico 2025/2026 che guiderà i nostri Under 17 nel percorso
formativo, educativo e professionale...
Ierardi
luca (preparatore dei portieri).
Lettieri
Luigi (collaboratore tecnico).
Tecnici
abilitati e laureati in scienze motorie:
Riolo
Giuseppe, Ernesto Di Salvo e Scalise Cristian che guideranno e seguiranno la
parte fisica, tecnica e tattica dei nostri Leoncini!!!
Siamo
anche disponibili per mettere a disposizione il pulmino societario per
consentire a tutti i ragazzi di raggiungere il campo di Scandale...
FULL
TIME
Termina
in parità il ritorno della sfida di Coppa Calabria con il conseguente passaggio
del turno dei nostri ragazzi.
Sapevamo
benissimo di affrontare un avversario ostico e ben messo in campo e così è
stato, complimenti al Le Castella Calcio.
Da
segnalare il primo goal ufficiale di Salvemini e il ritorno al goal con la
nostra maglia di Salvatore Pingitore.
Ora
testa al campionato che inizierà prossima domenica.
Forza
U.S. Scandale 1976
Ufficio
Stampa
U.S.
Scandale 1976
Dio salvi
il re!
Ma una domanda me la pongo. Pur consapevoli del
nostro non lontano destino, riusciamo almeno ad alzarci in piedi prima di
morire e gridare a squarciagola che non ci rassegniamo a questa lenta agonia e
che non vogliamo morire? Ci sarà qualcuno nel nostro Paese disposto a mettersi
alla testa di un movimento di ribellione, che possa darci un po’ più di
speranza? Almeno potremo dire di avere combattuto prima della fine e qualche
vincitore, pietoso, potrà concederci l’onore delle armi.
Ezio Scaramuzzino
Parte di un articolo di Ezio Scaramuzzino pubblicato sul suo Blog - Crotone,
li 08 settembre 2025
FULL
TIME
Termina
con una vittoria la prima uscita stagionale dei nostri ragazzi.
Prova
convincente dopo un periodo intenso di preparazione atletica.
Domenica
prossima il ritorno di Coppa in casa del Le Castella, per continuare quanto di
buono fatto fino ad ora.
Bravi
ragazzi
Ufficio
Stampa
U.S.
Scandale 1976
![]() |
Sándor Ferenczi |
Sándor
Ferenczi
Sándor
Ferenczi
Miskolc, 7
luglio 1873 – Budapest, 22 maggio 1933
Psicoanalista
e psichiatra ungherese
Cfr. Sandor
Ferenczi, Diario clinico, Raffaello Cortina Editore, 2004
![]() |
Camillo Cavour |
“Non mi
sono mai sentito così debole come quando le Camere sono chiuse […]. Se si
giungesse a convincere gli italiani che hanno bisogno di un dittatore,
sceglierebbero Garibaldi e non me. E avrebbero ragione”
Camillo Cavour
Camillo
Benso, conte di Cavour
Torino, 18
agosto 1810 - Torino, 6 giugno 1861
Politico
Da una lettera di Cavour ad Anastasia de Circourt
del dicembre 1860
Dove sono nato io
Sono nato dove è nato il vento,
dove l'alba è un tripudio di colori
e il profumo dei limoni arriva
accarezzato dalla brezza marina.
Sono nato dal grembo della primavera,
quando le perle di rugiada
esalano l'essenza dei gelsomini,
e pregna l'aria muta coi fiori d'arancio.
Sono nato nella Magna Grecia
dove influssi arabeschi
e calcoli Pitagorici di ipotenuse
hanno plasmato la mia gente:
mi cullavano il mare e le montagne
dove si confonde il vento di libeccio
con la tramontana, e i crepuscoli
precedono i racconti della luna.
Nuccio Coriale
Al secolo, Carmine Coriale
Scandale, 31 marzo 1972 –
Poeta. Vive a Milano
![]() |
Joseph Proudhon |
“Non c’è più nazionalità, né patria, nel senso
politico del termine; ci sono solo luoghi di nascita. L’uomo, di qualunque
razza o colore sia, è realmente abitante dell’universo; il diritto di
cittadinanza gli appartiene ovunque”
Joseph
Proudhon
Pierre-Joseph
Proudhon
Besançon,
15 gennaio 1809 – Parigi, 19 gennaio 1865
Politico ed
economista francese
Cfr. Pierre-Joseph Proudhon,
Teoria della proprietà, SEAM, 1998