Visualizzazione post con etichetta Friedrich Wilhelm Nietzsche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Friedrich Wilhelm Nietzsche. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2025

Massime e aforismi - Friedrich Wilhelm Nietzsche

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

“La decisione cristiana di trovare il mondo brutto e cattivo ha fatto il mondo brutto e cattivo”

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900

Filosofo tedesco

 

Cfr. Friedrich Wilhelm Nietzsche, La gaia scienza – BUR Milano 2000, passo 130


domenica 27 ottobre 2024

Massime e aforismi - Friedrich Nietzsche

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

"Tutta la Chiesa romana riposa su un sospetto meridionale sulla natura dell’uomo, che dal Nord viene sempre di nuovo falsamente inteso: nel quale sospetto il Sud europeo è erede del profondo Oriente, dell’antichissima e misteriosissima Asia e della sua contemplazione. Già il protestantesimo è una sollevazione popolare a favore della gente brava, candida e superficiale (il Nord è stato sempre più bonario e superficiale del Sud); ma soltanto la rivoluzione francese ha dato pienamente e solennemente lo scettro in mano all’ “uomo buono” (alla pecora, all’asino, all’oca e a tutto quanto è inguaribilmente piatto e schiamazzante e maturo per il manicomio delle “idee moderne”.

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900

Filosofo tedesco

 

Cfr. Friedrich Wilhelm Nietzsche, La gaia scienza – BUR, Milano, 2000, passo 350


mercoledì 11 settembre 2024

Massime e aforismi - Friedrich Nietzsche

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

“Che cosa prendono oggi come prima cosa le popolazioni selvagge dagli Europei? Acquavite e cristianesimo, i narcotici europei. – E che cosa li manda in rovina nel modo più spedito? - I narcotici europei”

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900

Filosofo tedesco

 


Cfr. Friedrich Wilhelm Nietzsche, La gaia scienza – BUR Milano 2000, passo 147

 


mercoledì 20 aprile 2022

Massime e aforismi - Friedrich Nietzsche

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

“Non si può essere felici finché intorno a noi tutti soffrono e si infliggono sofferenze; non si può essere morali fintantoché il procedere delle cose umane viene deciso da violenza, inganno e ingiustizia; non si può neppure essere saggi fintantoché l'umanità non si sia impegnata nella gara della saggezza e non introduca l'uomo alla vita e al sapere del più saggio dei modi”

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken 1844 – Weimar 1900

Filosofo tedesco

 


mercoledì 1 dicembre 2021

Friedrich Nietzsche – Dio è morto

Friedrich Nietzsche 

 

“Dello strepito che fanno i becchini mentre seppelliscono Dio, non udiamo dunque nulla? Non fiutiamo ancora il lezzo della divina putrefazione? Anche gli dei si decompongono! Dio è morto! Dio resta morto! E noi l’abbiamo ucciso”

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken 1844 – Weimar 1900

Filosofo tedesco

 

Cfr. Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, traduzione di Ferruccio Masini, Adelphi, Milano1989, p. 130


mercoledì 24 marzo 2021

Massime e aforismi - Friedrich Nietzsche

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

“Soltanto quel che non cessa di dolorare resta nella memoria”

 

“Non è già la forza, bensì la durata di un alto sentire che fa gli uomini superiori”

 

“Ci vuole più coraggio e forza di carattere per fermarsi o addirittura per volgersi indietro che per andare avanti”

 

“Dove debbo ancora salire con il mio desiderio! Da tutti i monti io cerco con l'occhio i paesi paterni e materni. Ma in nessun luogo trovai la patria; giro inquieto per ogni città, e son pronto a partire vicino a ogni porta. Stranieri sono per me e argomento di scherno gli uomini del presente, verso i quali m'aveva spinto poco anzi il mio cuore; e io sono un bandito in tutti i paesi paterni e materni. Così non posso amare che il paese dei miei figli, il paese sconosciuto nel più lontano dei mari: verso di esso drizzo le mie vele a cercare, a cercare. Voglio redimer nei miei figli la colpa d'esser stato figlio dei miei padri: e nell'avvenire – questo presente!”

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken 1844 – Weimar 1900

Filosofo tedesco

 


lunedì 8 febbraio 2021

Massime e aforismi - Friedrich Nietzsche

Friedrich Wilhelm Nietzsche


 

“Meglio essere folle per proprio conto,

che saggio con le idee altrui”

 

“Le persone non vogliono ascoltare

la verità perché non vogliono vedere

le proprie illusioni distrutte”

 

"Occorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d'accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili e le rarità ai rari"

 

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Röcken 1844 – Weimar 1900

Filosofo tedesco

 

mercoledì 2 settembre 2020

Massime e aforismi - Friedrich Wilhelm Nietzsche

Friedrich Wilhelm Nietzsche



“È meglio stare alla periferia di ciò che si sta innalzando
piuttosto che al centro di ciò che sta crollando”




Friedrich Wilhelm Nietzsche
Röcken 15 /10/ 1844 – Weimar 25/08/1900
Filosofo tedesco


domenica 26 marzo 2017

Massime e aforismi - Friedrich Wilhelm Nietzsche

Venezia - Darwin photography

“Se dovessi cercare una parola che sostituisce "musica” potrei pensare soltanto a Venezia"


Friedrich Wilhelm Nietzsche
Röcken 1844 – Weimar 1900
Filosofo tedesco


Venezia in una foto di I love Italy

mercoledì 15 febbraio 2017

Massime e aforismi - Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

“Quindi subiamo […] le conseguenze di quella dottrina predicata di recente da tutti i tetti, secondo cui il fine supremo dell’umanità sarebbe lo Stato e per un uomo non ci sarebbe più alto dovere del servire lo Stato: in ciò io non vedo una ricaduta nel paganesimo ma nella stupidità”


Friedrich Wilhelm Nietzsche
Röcken 1844 – Weimar 1900
Filosofo tedesco


mercoledì 14 dicembre 2016

Lutero visto dal filosofo Friedrich Wilhelm Nietzsche

Friedrich Wilhelm Nietzsche

“Un monaco tedesco, Lutero, venne a Roma. Questo monaco, con dentro il petto tutti gli istinti di vendetta di un prete malriuscito, a Roma si indignò contro il Rinascimento […] Lutero vide la corruzione del papato, mentre si poteva toccare con mano esattamente il contrario: sul seggio papale non stava più l’antica corruzione, il peccatum originale, il Cristianesimo! Sibbene la vita! Sibbene il trionfo della vita! Sibbene il grande sì a ogni cosa elevata, bella, temeraria”… E Lutero restaurò nuovamente la Chiesa […]. Ah, questi Tedeschi, quanto ci sono costati!”


Friedrich Wilhelm Nietzsche
Röcken 1844 – Weimar 1900)
Filosofo tedesco



mercoledì 25 giugno 2014

Massime e aforismi - Friedrich Wilhelm Nietzsche

FRIEDRICH  NIETZSCHE


“La vita è una sorgente di diletto; ma dove anche la canaglia si abbevera, tutte le sorgenti vengono avvelenate”


FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE
Röcken 1844 – Weimar 1900 
Filosofo tedesco