![]() |
| Bruno Bauer |
“Chi è l’egoista? Il credente, che lascia perdere
Stato, storia e umanità e sulle rovine della ragione e dell’umanità si occupa
solo della sua anima miserabile e senza interesse? O l’uomo, che vive e lavora
insieme con gli uomini e in famiglia, Stato arte e scienza soddisfa la sua
passione per il progresso dell’umanità? Chi è l’egoista? Il cristiano, che
isola sé stesso e si pascia di questo isolamento o l’uomo che si getta nelle
lotte della storia, anche a costo di soggiacere, pur di far avanzare il fronte
di combattimento dell’umanità, soddisfacendo al suo odio per la stupidità e la
malvagità e dando respiro al suo entusiasmo per il diritto e la verità?”
Bruno Bauer
Eisemberg,
6 settembre 1809 – Berlino, 15 aprile 1882
Teologo tedesco. Critico radicale della storia del
cristianesimo primitivo, partendo dalle tesi di D.F Strauss sul Vangelo di
Giovanni, giunse a ritenere i Vangeli opere letterarie e filosofiche e Marco
creatore del mito evangelico.
