giovedì 30 gennaio 2025

Oggi andiamo a Scalea

 

Scalea in Calabria



mercoledì 29 gennaio 2025

La memoria vale per tutti

 

Marcello Veneziani

“Sconfiggere il razzismo significa rispettare non solo l’uguaglianza dei diritti ma anche le differenze. Gli ebrei non sono stirpe eletta né maledetta. Sono persone come noi, a volte migliori, a volte peggiori di noi”

 

Marcello Veneziani

Bisceglie, 1955 -

Filosofo, giornalista e scrittore

 

Cfr. Marcello Veneziani, La memoria vale per tutti, Panorama, 22 gennaio 2025, p. 41

 


Quando si bloccavano le strade

 

Corazzo, Frazione del Comune di Scandale 2011



martedì 28 gennaio 2025

Bella Crotone

 

Sergio Cammariere al monumento di Rino Gaetano a Crotone

domenica 26 gennaio 2025

Terremoto del 1832 a Scandale

 

Il romanzo di Gian Paolo Callegari, scritto in base al racconto di Nicola Tiano fattore dei baroni Drammis, pubblicato da Garzanti nel 1950 e continuato con il romanzo Janchicedda pubblicato dall'Editore Casini nel 1956. Per chi fosse interessato, questi due libri li ho trovati, molti anni fa, sul sito maremagnum.com

....................................................


Terremoto del marzo 1832 a Scandale e nella provincia di Catanzaro

 

Scandale: morti 7. Belcastro: morti 6. Gimigliano: morti 6 e feriti alcuni. Santa Severina: morti 6. San Mauro: morti 5. Catanzaro e suo territorio: morti 4 e feriti parecchi. Cropani: morti 3 e feriti 30. Sersale: morti 3 e feriti alcuni. Simeri: morti 3.

 

Cfr. Memorie di matematica e di scienze fisiche e naturali della Società italiana delle scienze, Tipografia della Reale Accademia dei Lincei, 1896, pag. 224.

 


sabato 25 gennaio 2025

Come eravamo

 

Ragazzi e ragazze di Scandale in una foto di Salvatore Demme

giovedì 23 gennaio 2025

Paesi di Calabria

 

Chiesa di Capo Colonna (Crotone)

Piazza Condoleo a Scandale

Centro storico di Cosenza

mercoledì 22 gennaio 2025

Massime e aforismi - Alessandro Manzoni

 

Alessandro Manzoni

“Del senno di poi ne son piene le fosse”

 

“Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati, ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile”

 

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni

Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873

Scrittore

 


Dal Web

 




martedì 21 gennaio 2025

sabato 18 gennaio 2025

venerdì 17 gennaio 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in una foto By Ros del 2018

giovedì 16 gennaio 2025

Viaggio nel Meridione

 

Tropea - Calabria

Taormina

Reggio Calabria

mercoledì 15 gennaio 2025

Massime e aforismi - Arthur Schopenhauer

 

Arthur Schopenhauer

“La storia ci dice la vita dei popoli e non sa raccontarci che morte e rivolte […]. E così la vita di ogni individuo è una continua lotta, e non solo la lotta metafisica col bisogno e con la noia, ma anche lotta reale con gli altri individui. Egli trova ad ogni passo il suo avversario, vive in una continua guerra e muore con le armi in mano”

 

Arthur Schopenhauer

Danzica (Polonia), 22 febbraio 1788 – Francoforte sul Meno (Germania), 21 settembre 1860

Filosofo tedesco

 

Cfr. Giovanni Reale – Dario Antiseri, Il pensiero occidentale dalle origini a oggi, Editrice La Scuola, Vol. III, Brescia, 1994, p. 175

 


martedì 14 gennaio 2025

Quando nevicava

Nevicata a Scandale del 2007


lunedì 13 gennaio 2025

Viaggiando con la mente

 

Grand Café di van Gogh a Bucarest

Golden Bridge in Vietnam

Concorde Hotel  in Antalya , Turchia

domenica 12 gennaio 2025

Amici dei Drammis

 Queste foto, e altre che pubblicherò in seguito, risalenti a fine Ottocento e inizi Novecento, me le ha regalate tanti anni fa Giovannino Drammis. Mi disse che erano amici del barone Salvatore Drammis e dei figli e non sapeva chi fossero. Io, con una lente di ingrandimento, sono riuscito a malapena a leggere alcune cose dietro le fotografie, che riporto sotto.

Ricordo affettuoso

di Fratelli Deluca

GRANDE STABILIMENTO FOTOGRAFICO

Achille Mauri

Fotografo di S.M. il Re

Napoli

Via Roma già Toledo 256

Palazzo Berio 2° Piano

Entrata nel Giardino

Gradoni Conte Mola 9

GRILLET & C

Photographes du Roi

Chiatamone, 6

Naples


Notizie Sportive

 





sabato 11 gennaio 2025

Calabria di una volta

 

Crotone in una foto del 1956

Reggio Calabria 1907 - Il Duomo che c'era prima del terremoto del 1908

Calabria - Raccoglitrici di olive in una foto degli anni Cinquanta