Visualizzazione post con etichetta Benedetto Croce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Benedetto Croce. Mostra tutti i post

giovedì 31 agosto 2023

Massime e aforismi - Benedetto Croce

 

Benedetto Croce

“Strani questi italiani: sono così pignoli che in ogni problema cercano il pelo nell’uovo. E quando l’hanno trovato, gettano l’uovo e mangiano il pelo”

 

Benedetto Croce

Pescasseroli (L’Aquila), 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952

Filosofo, storico e critico

 


domenica 20 giugno 2021

Massime e aforismi - Benedetto Croce

 

Benedetto Croce

"Il più alto e vero modo di onorare Dante è anche il più semplice: leggerlo e rileggerlo, cantarlo e ricantarlo, tra noi e noi, per la nostra letizia, per il nostro spirituale elevamento, per quell’interiore educazione che ci tocca fare e rifare e restaurare ogni giorno, se vogliamo «seguir virtute e conoscenza», se vogliamo vivere non da bruti, ma da uomini"

 

“La maggior parte dei professori hanno definitivamente corredato il loro cervello come una casa alle quali si conti di passare comodamente tutto il resto della vita. Da ogni minimo accenno di dubbio vi diventano nemici velenosissimi, presi da una folle paura di dover ripensare il già pensato e doversi mettere al lavoro. Per salvare dalla mente le loro idee preferiscono consacrarsi, essi, alla morte dell’intelletto”

 

Benedetto Croce

Pescasseroli (L’Aquila) 1866 – Napoli 1952

Filosofo, storico e critico

 


venerdì 22 febbraio 2013

Massime e aforismi - Benedetto Croce



“Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose
o chissà quali grandi uomini.
Abbiamo solo bisogno di più gente onesta”

Benedetto Croce
Pescasseroli (L’Aquila) 1866 – Napoli 1952
Filosofo, storico e critico