mercoledì 16 luglio 2025

Massime e aforismi - Karl Popper

 

Karl Popper

“La violenza genera sempre maggiore violenza. E le rivoluzioni violente uccidono i rivoluzionari e corrompono i loro ideali. I sopravvissuti sono soltanto i più abili specialisti dell’arte di sopravvivere […]. Io sostengo che solo in una democrazia, in una società aperta, abbiamo la possibilità di eliminare ogni inconveniente. Se distruggiamo questo ordinamento sociale con una rivoluzione violenta, non solo siamo responsabili dei pesanti sacrifici della rivoluzione stessa, ma creeremo una situazione che rende impossibile eliminare i malanni sociali, l’ingiustizia e l’oppressione. Io sono per la libertà individuale e odio come pochi la strapotenza dello Stato e l’arroganza delle burocrazie. Ma purtroppo lo Stato è un male necessario; è impossibile farne completamente a meno. E purtroppo è vero: più sono gli uomini, più c’è bisogno dello Stato. Con la violenza si può facilmente annientare l’umanità”

 

Karl Popper

Karl Popper

Karl Popper

Karl Raimund Popper

Vienna, 28 luglio 1902 – Londra, 17 settembre 1994

Filosofo britannico di origine austriaca

 


martedì 15 luglio 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in una foto pubblicata in passato da Cesare Grisi

lunedì 14 luglio 2025

Paesi d'Italia

 

Furore (Salerno)

Frascineto (Calabria)

Gagliano del Capo (Puglia)

domenica 13 luglio 2025

Scandalesi a Utica

 

Scandalesi in una immagine pubblicata su Facebook

sabato 12 luglio 2025

Viaggiando con la mente

 

Palazzo Te a Mantova

Pittsburgh, Stati Uniti

Meshchersky Park, Mosca

venerdì 11 luglio 2025

Oggi andiamo in Parrocchia

 

Tre foto della Parrocchia di San Nicola a Scandale



giovedì 10 luglio 2025

Oggi andiamo a Melissa

 

Melissa (Kr), di Ernesto Treccani, 1950-1960

mercoledì 9 luglio 2025

Massime e aforismi - Antonio Fogazzaro

 

Antonio Fogazzaro

"Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto"

 

Antonio Fogazzaro

Antonio Fogazzaro

Vicenza, 25 marzo 1842 – Vicenza, 16 febbraio 1911

Scrittore e poeta

 


martedì 8 luglio 2025

Scandalesi a Bari

 


ASD Academy Scandale


lunedì 7 luglio 2025

Il sale dell'Iran

 

Montagne di sale dell'Iran

domenica 6 luglio 2025

Domenica Bomparola - Risvegli

 


Risvegli

 

Un altro giorno cresce

su questa irta vallata.

Deboli aliti di vento

soffiano tra le verdi foglie degli ulivi.

Fiori di campo colmi di brillanti colori

danzano su prati intrisi di rugiada,

sembran sussurrare al mondo:

“ecco, è arrivato il momento tanto atteso, il risveglio”.

Tra sguardi curiosi di fanciulli alla ricerca di farfalle e coccinelle,

innamorati sfogliano candide margherite,

mentre in lontananza un contadino ridà vita

alla malinconica terra.

Respiro piano

chiudendo gli occhi dinnanzi a questo tiepido sole di marzo

che mi sorride.

Nel frattempo ricomincia

la favola di un nuovo mattino di primavera.


Domenica Bomparola



sabato 5 luglio 2025

Unione Sportiva Scandale

 

Enzo Piperis

Prima importante riconferma in vista della nuova stagione

Enzo Piperis sarà nuovamente l'allenatore dell'U.S. Scandale 1976

Dopo l'importante percorso e gli ottimi risultati ottenuti da dicembre in poi sotto la sua gestione, il DS Marazzita (anche lui riconfermato nel ruolo di Direttore Sportivo) e tutta la società non hanno avuto un attimo di esitazione nel riconfermare l'allenatore crotonese che è già a lavoro e a stretto contatto con la dirigenza per allestire una squadra competitiva in vista del prossimo campionato.

 

Ufficio Stampa

U.S. Scandale 1976

 


giovedì 3 luglio 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in due foto By Ros del 2014


martedì 1 luglio 2025

Oggi andiamo a Morano Calabro

 

Tre foto del Parco della Lavanda a Morano Calabro



lunedì 30 giugno 2025

Oggi Pawel Kuczynski

 

Pawel Kuczynski, disegnatore polacco



domenica 29 giugno 2025

Donna Mica dei baroni Drammis

 

Cartolina postale di Donna Mica dei baroni Drammis

Ricordo a tutti che Donna Mica, quando scriveva a qualcuno, lo faceva con carta intesta a suo nome e relativo stemma della famiglia, come si può vedere da questa cartolina postale della seconda metà dell’Ottocento, mandata da lei allo studente universitario Alfredo Calabrese all’epoca del servizio militare a Civita Castellana nel Lazio. Molti anni fa Gino Scalise mi disse che questa cartolina con l’intestazione “Mica dei Baroni Drammis. Scandale” fu trovata per caso nel salone del barbiere (situato all’angolo della Parrocchia di San Nicola) in mezzo ai foglietti di carta che venivano adoperati per pulire i rasoi.

 

Articolo del 2021 dove si parla di Donna Mica dei baroni Drammis e di un pugnale dei Fratelli Bandiera finito nelle mani del Barone.

sabato 28 giugno 2025

Come eravamo

 

Ragazzi di Scandale

Mario Rizzuto e famiglia

venerdì 27 giugno 2025

giovedì 26 giugno 2025

Raduno a Scandale

 

Nasce così il Raduno Auto e Moto d’Epoca che si terrà a Scandale Domenica 29 Giugno 2025.

L’idea e la realizzazione di questa giornata sono ad opera di Marcello Rizzuto, già responsabile del Comitato Feste Mariane che ha già contrattualizzato il Poeta della Canzone Italiana, Franco Simone Official, per Domenica 10 Agosto 2025.

La manifestazione ha il Patrocino del Comune di Scandale, il supporto di ASK (Automoto Storiche Kroton) Club della Magna Grecia e l’aiuto di molte attività commerciali di Scandale. Quindi, nella giornata di San Pietro e Paolo, patroni di Roma, non prendete impegni, si va a Scandale sin dal mattino.

 

Rosario Rizzuto

 

mercoledì 25 giugno 2025

Massime e aforismi - Aristotele

 

Aristotele

“La cultura è un ottimo viatico per la vecchiaia”

 

“Il mito è un insieme di cose che destano Meraviglia”

 

“Chi ha deciso di fare del male non fatica a trovare un pretesto per farlo”

 

“I giovani sono fiduciosi perché non hanno ancora avuto il tempo di essere ingannati”

 

Aristotele

Stagira, 384 a.C. – Calcide, 322 a.C.

Filosofo greco

 


martedì 24 giugno 2025

Oggi andiamo a Scilla

 

Tre foto di Scilla



lunedì 23 giugno 2025

Oggi Pittori

 

Madonna della Seggiola - Raffaello Sanzio - Galleria Palatina di Firenze

 Caravaggio - Conversione di San Matteo - Cappella Contarelli, San Luigi dei Francesi, Roma



Canaletto, Il Pantheon, Roma, 1742

domenica 22 giugno 2025

Come eravamo

 

Scandale 1951 - Foto dell'Archivio Voce

E Patty Pravo disse…

 

Patty Pravo

“Avrei voluto essere una donna pericolosa”

 

“Non sono mai andata a votare, una volta dissi che Prodi mi faceva vomitare. Esagerai, chiedo scusa adesso, ma continua a non piacermi né mi piace Berlusconi. Rappresentano la mediocrità assoluta al potere. La verità è che mi fa orrore questo paese: troppi partiti, quanti sono adesso? settanta? novanta? almeno si dividessero semplicemente in conservatori e progressisti, che sono anche due belle parole. Troppa ideologia, quando l’ideologia è finita in tutto il resto del mondo, troppa politica mentre uno Stato dovrebbe essere amministrato come una casa”

 

Patty Pravo

Nome d'arte di Nicoletta Strambelli

Venezia, 9 aprile 1948 –

Cantante

 

Da una vecchia intervista

 


sabato 21 giugno 2025

Quando c'era Vasovino

 

Sindaco Carmine Vasovino - Due foto di Cesare Grisi del 2011


venerdì 20 giugno 2025

giovedì 19 giugno 2025

Oggi andiamo a Le Castella

 

Tre foto de Le Castella (Isola Capo Rizzuto - Crotone)