domenica 13 aprile 2025

sabato 12 aprile 2025

La meglio gioventù

 

Scandalesi in una foto pubblicata da Angelo Costanzo

venerdì 11 aprile 2025

Scandale - San Fili

 

Ventisettesima giornata di campionato

Dopo una settimana di riposo, i ragazzi di mister Piperis sono al lavoro per affrontare l'ultima parte di questa entusiasmante stagione. Al "Luigi Demme" di Scandale è atteso il San Fili in cerca di punti salvezza. Saranno fondamentali la voglia di continuare a sognare e la spinta dei nostri magnifici tifosi.

VI ASPETTIAMO

 

Ufficio Stampa

U.S. Scandale 1976

 


giovedì 10 aprile 2025

mercoledì 9 aprile 2025

Massime e aforismi - John Stuart Mill

 

John Stuart Mill

“Gli uomini malvagi non hanno bisogno che di una cosa per raggiungere i loro scopi, cioè che gli uomini buoni guardino e non facciano nulla”

 

John Stuart Mill

Londra, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873

Filosofo ed economista britannico

 


lunedì 7 aprile 2025

Paesi di Calabria

 

Civita (Cosenza)

Piazza Condoleo a Scandale - Crotone

Santa Maria delle Armi, nel Comune di Cerchiara di Calabria (CS)

domenica 6 aprile 2025

Nuccio Coriale - Dove sono nato io

 


Dove sono nato io

 

Sono nato dove è nato il vento,

dove l'alba è un tripudio di colori

e il profumo dei limoni arriva

accarezzato dalla brezza marina.

Sono nato dal grembo della primavera,

quando le perle di rugiada

esalano l'essenza dei gelsomini,

e pregna l'aria muta coi fiori d'arancio.

Sono nato nella Magna Grecia

dove influssi arabeschi

e calcoli Pitagorici di ipotenuse

hanno plasmato la mia gente:

mi cullavano il mare e le montagne

dove si confonde il vento di libeccio

con la tramontana, e i crepuscoli

precedono i racconti della luna.

 

Nuccio Coriale

Al secolo, Carmine Coriale

Scandale, 31 marzo 1972 –

Poeta. Vive a Milano

 


Massime e aforismi - Giulia Mei

 

Giulia Mei


“Credo nell’amore ma non mi applico, morirò da sola come la Monroe”

 

Giulia Mei

Giulia Mei

Nome d'arte di Giulia Catuogno

Cantautrice e pianista proveniente da Palermo, vive a Milano

venerdì 4 aprile 2025

giovedì 3 aprile 2025

Come eravamo

 

Mario Rizzuto e famiglia

Foto di Maurizio Trivieri

mercoledì 2 aprile 2025

Massime e aforismi - Jean Cau

 


“Ci sono mille modi per suicidarsi. Balzac scelse il caffè, Verlaine l’assenzio, Rimbaud l’Etiopia, l’Occidente la democrazia, e Guevara la giungla”

 

Jean Cau

Bram, 8 luglio 1925 – Parigi, 18 giugno 1993

Scrittore, giornalista e sceneggiatore francese

 

Cfr. Jean Cau, Passione per Che Guevara, Vallecchi, 2004

 


martedì 1 aprile 2025

Scanno - Abruzzo

 

Scanno (Abruzzo) - Foto d'epoca di Cartier-Bresson



domenica 30 marzo 2025

Quando il barone Drammis allevava cavalli

 



Massime e aforismi - Antonio Gramsci

 

“Si confonde tutto un popolo con alcuni strati corrotti di esso, specialmente della piccola borghesia (in realtà poi questi signori, essi stessi, appartengono essenzialmente a questi strati) che nei paesi essenzialmente agricoli, arretrati civilmente e poveri, è molto diffusa e può paragonarsi al Lumpenproletariat delle città industriali; la camorra e la “mafia” non è altro che una simile forma di malavita, che vive parassitariamente sui grandi proprietari e sul contadiname”

 

“I moralizzatori cadono nel pessimismo più scempio, perché le loro prediche lasciano il tempo che trovano; i tipi come Prezzolini, invece di concludere, alla propria inettitudine organica, trovano più comodo giungere alla conclusione della inferiorità di un intero popolo, per cui non rimane altro che accomodarsi: “Viva Franza, viva Spagna, purché se magna!”. Questi uomini, anche se talvolta mostrano un nazionalismo dei più spinti, dovrebbero essere segnati dalla polizia tra gli elementi capaci di far la spia contro il proprio paese”

 

Antonio Gramsci

Antonio Gramsci

Antonio Francesco Gramsci

Ales, 23 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937

Politico e critico letterario

 

Cfr. Antonio Gramsci, Sul fascismo, a cura Antonella Roncarolo, Mauna Loa Edizioni, 2002

 

sabato 29 marzo 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in un quadro del Caravaggio

venerdì 28 marzo 2025

giovedì 27 marzo 2025

Viaggio nel Lazio - Castello di Santa Severa

 

Tre foto del Castello di Santa Severa a 50 Km da Roma



mercoledì 26 marzo 2025

Pier Paolo Pasolini

 

Pier Paolo Pasolini

“… se un poeta non fa più paura è meglio che abbandoni il mondo”

 

Pier Paolo Pasolini

Bologna, 5 marzo 1922 – Lido di Ostia (Roma), 2 novembre 1975

Scrittore e regista cinematografico

 

Ultima riga della poesia (ma erano appunti di viaggio) Lungo le rive dell’Eufrate, pubblicata il 18 aprile 1969 nella rubrica Il caos che Pasolini ha portato avanti tra il 1968 e il 1970 sul settimanale “Tempo”.

  Il testo completo, per chi fosse interessato, si trova nel libro Pasolini. I grandi interventi civili, Garzanti S.r.l., Milano 2021 pp. 177-181. Comunque, tutti questi articoli della rubrica Il caos, la Garzanti li aveva pubblicati in un solo volume nel 2015, ma erano già stati stampati precedentemente dalla Editori Riuniti ne I dialoghi, a cura di Giovanni Falaschi, Roma 1992.

 


martedì 25 marzo 2025

Scandalesi a Bari

 

Dirigenti dell'ASD Academy Scandale

Oggi Mia Martini

 

Mia Martini

domenica 23 marzo 2025

Nicola Santoro - Pittore

 

Scandale in tre quadri del pittore Nicola Santoro




Massime e aforismi - Pino Caruso

 

 Pino Caruso

"Non mi arrenderò mai alla morte. Piuttosto m’ammazzo"

 

Pino Caruso

Pino Caruso

Pino Caruso

All'anagrafe Giuseppe Caruso

Palermo, 12 ottobre 1934 – Sacrofano, 7 marzo 2019

Attore, cabarettista, doppiatore e scrittore

 


sabato 22 marzo 2025

Dal Web

 






venerdì 21 marzo 2025

Quelli di Reggio Emilia

 

Il Sindaco di Scandale Antonio Barberio e il nostro Maestro di Commedia Antonio Fava