giovedì 30 ottobre 2025

Oggi la Madonna di Condoleo

 

Madonna di Condoleo a Scandale

mercoledì 29 ottobre 2025

Oggi ricordiamo l'eccidio di Melissa

Eccidio di Melissa - 29 ottobre 1949

 Tra il 1947 e il 1950 in tutta la provincia di Catanzaro ci furono scontri tra forza pubblica e contadini. Va ricordato il fatto di sangue di Calabricata, nei pressi di Sellia, dove la polizia intervenne uccidendo una delle dimostranti e ferendo molti contadini. La tensione si aggravò ulteriormente, e il 29 ottobre 1949, mentre un folto gruppo di contadini di Melissa si recava a coltivare il fondo Fragalà dei baroni Berlingieri, la polizia fece uso delle armi, uccidendo due uomini e una donna: Giovanni Zito, Francesco Nigro e Angelina Mauro, colpiti alla schiena. Altri quindici manifestanti furono feriti.

I contadini, guidati da Francesco Nigro un disoccupato di 29 anni iscritto al MSI con a seguito i propri familiari e gli attrezzi per lavorare, occuparono le terre incolte in contrada Fragalà. La polizia chiamata dai proprietari del fondo occupato, dopo vari tentativi di far sgomberare i terreni, lanciarono lacrimogeni e spararono ad altezza d’uomo.

martedì 28 ottobre 2025

lunedì 27 ottobre 2025

domenica 26 ottobre 2025

Rogliano - Scandale 1 - 0

 




Iginio Carvelli - Don Carlo De Cardona

 


Descrizione

 Il volume ripercorre le tappe biografiche e religiose di don Carlo De Cardona, analizzando l’evoluzione delle sue idee e del suo operato in favore del prossimo. Nato a Morano Calabro nel 1871, De Cardona viene ordinato sacerdote nel 1895. Da subito inizia la sua missione pastorale a sostegno dei poveri e degli oppressi. Nel 1902, contro la diffusa piaga dell’usura, fonda la prima Cassa Rurale a Cosenza. Si impegna perché la funzione del credito sia svolta in chiave cristiana, affinché procuri sollievo economico alla classe operaia e ai ceti meno abbienti. Stare dalla parte degli ultimi è la sua scelta di vita: si batte per il loro diritto al lavoro e all’istruzione. Considerato un prete scomodo, è condannato all’esilio dal regime fascista. L’attivismo non intacca la sua vita interiore, vissuta con profondo spirito evangelico. Muore nel paese natìo nel 1958. La Chiesa, nel 2010, ha aperto il processo di beatificazione.

 

Autore

Iginio Carvelli

 Iginio Carvelli, giornalista, protagonista nel campo sociale e culturale della Calabria, è stato direttore di Kairos, mensile di attualità e cultura della diocesi di Crotone, collabora a riviste e giornali locali. È autore di numerose pubblicazioni. Per Ecra ha scritto "Don Carlo De Cardona. Il banchiere degli oppressi" (2025).

 


sabato 25 ottobre 2025

Quando venivano i tedeschi

 

Tedeschi a Scandale in una foto del 2009

giovedì 23 ottobre 2025

Foto Scandale

 

Scandale - Villa Condoleo

Chiesa di Condoleo


Centro Congressi

mercoledì 22 ottobre 2025

Massime e aforimi - Sofocle

 

Sofocle

“Non nascere, ecco la cosa migliore, e se si nasce tornare presto là dove si è giunti. E quando passa la giovinezza con le sue lievi follie, quale mai pena manca? Invidie, lotte, battaglie, contese, sangue, e infine, spregiata e odiosa a tutti, la vecchiezza”

 

Sofocle

Colono, 497 – Atene, 406 a.C.

Tragediografo greco

 

Cfr. Sofocle, Edipo a Colono (vv. 1224 ss.). Giulio Guidorizzi, Letteratura greca. Cultura autori testi, l’età classica, Einaudi scuola, 2016, p. 115

 


martedì 21 ottobre 2025

domenica 19 ottobre 2025

Gino Scalise - Viaggio all’imbrunire

 

Gino Scalise da giovane in una foto pubblicata da Iginio Carvelli

Viaggio all’imbrunire

 

Oh, se potessi, rapido, fermarti

su questa spiaggia desolata e bianca

mentre scende la sera!

Vorrei potere a lungo riposare

sul materasso immenso del Tirreno

col capo serenamente adagiato

sul guanciale di sabbia…

mentre una mano invisibile

rincalza le coperte di schiuma

lungo la costa.

E non avrei paura di morire

sopra il letto d’acqua sconfinato,

sotto la camera ardente

di mille stelle accese a prima sera.

Ma tu corri veloce

sulla strada ferrata della vita,

e non ascolti e copri la mia voce.

Per me hai solo rapito

una lacrima di azzurro

negli occhi dolci dell’adolescente

felice e sorridente, qui di fronte,

per il breve tempo d’un viaggio.

 

Gino Scalise

Scandale, 5 ottobre 1926 – Scandale, 19 ottobre 2014

Poeta, scrittore e Sindaco di Scandale

 

Cfr. Gino Scalise, Sui fiumi di Babilonia, cento canti in terra straniera, Fasano Editore, Cosenza 1976, p. 156. Poesia pubblicata la prima volta su “Il Cammino”, Scandale, n° 3, giugno 1971.

 


venerdì 17 ottobre 2025

Come eravamo

 

Tifosi scandalesi in una foto By Ros del 2012

giovedì 16 ottobre 2025

mercoledì 15 ottobre 2025

Massime e aforismi - Tocqueville

 

Alexis de Tocqueville

“Amo con passione la libertà, la legalità, il rispetto dei diritti, ma non la democrazia […]. Disprezzo e temo la folla”

 “Un tempo la tirannide faceva uso di strumenti grossolani, come le catene e il boia; oggi la civiltà ha perfezionato anche il dispotismo, che pure sembrava non avesse nulla da imparare"

 

Alexis de Tocqueville

Alexis de Tocqueville

Alexis Henri Charles Maurice Clérel de Tocqueville

Parigi, 29 luglio 1805 – Cannes, 16 aprile 1859

Storico e politico francese

 

La prima frase si trova in: Tocqueville, Scritti, note e discorsi politici, a cura di Umberto Coldagelli, Bollati Boringhieri, 1994

 


martedì 14 ottobre 2025

Oggi gatti

 

Dal Web



lunedì 13 ottobre 2025

Garibaldina - Scandale 0- 2


 FULL TIME

Trasferta vittoriosa per i ragazzi di mister Piperis.

Sapevamo di disputare una partita insidiosa su un campo ostico, ma i nostri ragazzi con la solita qualità e il lavoro di squadra, portano a casa 3 punti importantissimi.

Bravi tutti, testa alla prossima


 Ufficio Stampa

U.S. Scandale 1976

 





domenica 12 ottobre 2025

Poesia di Nuccio Coriale

 

E mi ritempro

sulle note del vento

come mulino vorticante.

E tutto diventa nostalgia,

sintesi inebriante

dove il mistico sentire

cede alla sostanza,

profumo sottile dell'essenza.

Qui mi ritrovo e mi disperdo

e sono un tutt'uno col cielo,

tutt'uno con l'aria,

sono parte del mare.

 

Nuccio Coriale

Nuccio Coriale

Al secolo, Carmine Coriale

Scandale, 31 marzo 1972 –

Poeta. Vive a Milano

 

sabato 11 ottobre 2025

giovedì 9 ottobre 2025

Paesi di Calabria

 

Caccuri

Santa Severina

San Pietro in Guarano (CS) 

mercoledì 8 ottobre 2025

Massime e aforismi - André Glucksmann

 

André Glucksmann

“La prima volta che Dio è morto è stato sulla croce. La seconda nei libri di Marx e Nietzsche. Il terzo, nella psiche delle masse europee”

 

André Glucksmann

André Glucksmann

Boulogne-Billancourt, 19 giugno 1937 – Parigi, 9 novembre 2015

Filosofo, saggista e attivista francese.

 


martedì 7 ottobre 2025

Quando venivano i Carabinieri

 

Ragazzi di Scandale in una foto By Ros del 2007

lunedì 6 ottobre 2025

domenica 5 ottobre 2025

Come eravamo

 

Ragazzi e ragazze di Scandale in una foto di Nicola Santoro

venerdì 3 ottobre 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in due foto By Ros del 2014


giovedì 2 ottobre 2025

Viaggiando con la mente

 

Il Castello di Roccascalegna (Chieti) svetta sulla sua rupe di arenaria

 North woods Railway

Roxborough State Park in Colorado