giovedì 31 luglio 2025

Dal Web

 




mercoledì 30 luglio 2025

Massime e aforismi - Ezra Pound

 

Ezra Pound a Venezia

“Ciò che sai amare rimane, il resto è scoria”


 “Rafforzate gli antichi sogni, perché questo nostro mondo non perda cuore”


Ezra Pound

Ezra Pound

Ezra Pound

Hailey (Idaho, USA), 30 ottobre 1885 – Venezia, 1° novembre 1972

Poeta e saggista statunitense. Passò la maggior parte della sua vita in Italia

 


martedì 29 luglio 2025

Quelli del Calcio

 

ASD Academy Scandale

lunedì 28 luglio 2025

Oggi andiamo a Diamante

 

Tre foto di Diamante



domenica 27 luglio 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in tre foto pubblicate da Gregorio Voce



sabato 26 luglio 2025

Guglielmo Drammis

 

Scandale - Tonino Trivieri, Prof. Rizza e Guglielmo Drammis

venerdì 25 luglio 2025

giovedì 24 luglio 2025

Oggi ricordiamo Don Renato


 

Renato Maria Cosentini

San Mauro Marchesato, 23 gennaio 1924 – Scandale, 24 luglio 2006

Ordinato Presbitero il 27 luglio 1946 - Parroco di Scandale fino al 24 luglio 2006

 

mercoledì 23 luglio 2025

Massime e aforismi - Friedrich Schlegel

 

Friedrich Schlegel

"Non c'è cosa che sia nella sua origine più triste e nelle sue conseguenze più orribile della paura di essere ridicolo. Di qui, per esempio, la schiavitù delle donne e parecchi altri cancri dell'umanità"

 

Friedrich Schlegel

Karl Wilhelm Friedrich von Schlegel

Hannover, 10 marzo 1772 – Dresda, 12 gennaio 1829

Filosofo, critico e traduttore tedesco, come suo fratello Wilhelm August von Schlegel. È considerato uno dei fondatori del Romanticismo.

 


martedì 22 luglio 2025

Oggi andiamo a Tropea

 

Tre foto di Tropea



lunedì 21 luglio 2025

Monsignor Luigi Antonio Cantafora

 

Monsignor Luigi Antonio Cantafora con il Papa

L’Arcidiocesi di Crotone - Santa Severina, con l'arcivescovo Alberto Torriani, annuncia con tristezza la scomparsa di S.E. monsignor Luigi Antonio Cantafora, vescovo emerito di Lamezia Terme, nato a Scandale il 10 aprile 1943. Ordinato sacerdote il 19 luglio 1969, ha ricoperto ruoli significativi nella diocesi, tra cui cancelliere della Curia e parroco, fondando anche la prima comunità neocatecumenale. Nel 2004, è stato nominato Vescovo di Lamezia.


Palazzo Gigliotti a Scandale dove nacque il Vescovo Luigi Antonio Cantafora


domenica 20 luglio 2025

Oggi Nicola Santoro

 

Tre quadri del pittore di Scandale Nicola Santoro



Rudyard Kipling – Il fardello dell’uomo bianco

 

Rudyard Kipling


“Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco –

disperdi il fiore della tua progenie –

obbliga i tuoi figli all’esilio per assolvere le necessità dei tuoi prigionieri; per vegliare pesantemente bardati su gente inquieta e selvaggia –

popoli da poco sottomessi, riottosi, metà demoni e metà bambini”

 

Joseph Rudyard Kipling

Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18 gennaio 1936

Scrittore e poeta britannico premio Nobel per la letteratura nel 1907 


Poesia pubblicata nel 1899

 


sabato 19 luglio 2025

Oggi ricordiamo Borsellino

 

Paolo Borsellino

È normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.

 

Paolo Borsellino

Paolo Emanuele Borsellino

Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992

Magistrato

 

 

“Giovanni ho preparato il discorso da tenere in chiesa dopo la tua morte: Ci sono tante teste di minchia che sognano di svuotare il Mediterraneo con un secchiello. O quelle che sognano di sciogliere i ghiacciai del Polo con un fiammifero.

Ma oggi signori e signore, davanti a voi, in questa bara di mogano costosissima, c’è il più testa di minchia di tutti: uno che aveva sognato niente di meno di sconfiggere la mafia applicando la legge...”

 

[Paolo Borsellino a Giovanni Falcone]

 


venerdì 18 luglio 2025

Quando la cena è a Condoleo

 

Villa Condoleo a Scandale in tre foto di Gianni Lucanto



giovedì 17 luglio 2025

Paesi di Calabria - Parghelia

 

Tre foto di Parghelia (Calabria)



mercoledì 16 luglio 2025

Massime e aforismi - Karl Popper

 

Karl Popper

“La violenza genera sempre maggiore violenza. E le rivoluzioni violente uccidono i rivoluzionari e corrompono i loro ideali. I sopravvissuti sono soltanto i più abili specialisti dell’arte di sopravvivere […]. Io sostengo che solo in una democrazia, in una società aperta, abbiamo la possibilità di eliminare ogni inconveniente. Se distruggiamo questo ordinamento sociale con una rivoluzione violenta, non solo siamo responsabili dei pesanti sacrifici della rivoluzione stessa, ma creeremo una situazione che rende impossibile eliminare i malanni sociali, l’ingiustizia e l’oppressione. Io sono per la libertà individuale e odio come pochi la strapotenza dello Stato e l’arroganza delle burocrazie. Ma purtroppo lo Stato è un male necessario; è impossibile farne completamente a meno. E purtroppo è vero: più sono gli uomini, più c’è bisogno dello Stato. Con la violenza si può facilmente annientare l’umanità”

 

Karl Popper

Karl Popper

Karl Popper

Karl Raimund Popper

Vienna, 28 luglio 1902 – Londra, 17 settembre 1994

Filosofo britannico di origine austriaca

 


martedì 15 luglio 2025

Come eravamo

 

Scandalesi in una foto pubblicata in passato da Cesare Grisi

lunedì 14 luglio 2025

Paesi d'Italia

 

Furore (Salerno)

Frascineto (Calabria)

Gagliano del Capo (Puglia)

domenica 13 luglio 2025

Scandalesi a Utica

 

Scandalesi in una immagine pubblicata su Facebook

sabato 12 luglio 2025

Viaggiando con la mente

 

Palazzo Te a Mantova

Pittsburgh, Stati Uniti

Meshchersky Park, Mosca

venerdì 11 luglio 2025

Oggi andiamo in Parrocchia

 

Tre foto della Parrocchia di San Nicola a Scandale



giovedì 10 luglio 2025

Oggi andiamo a Melissa

 

Melissa (Kr), di Ernesto Treccani, 1950-1960

mercoledì 9 luglio 2025

Massime e aforismi - Antonio Fogazzaro

 

Antonio Fogazzaro

"Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto"

 

Antonio Fogazzaro

Antonio Fogazzaro

Vicenza, 25 marzo 1842 – Vicenza, 16 febbraio 1911

Scrittore e poeta

 


martedì 8 luglio 2025

Scandalesi a Bari

 


ASD Academy Scandale