sabato 1 giugno 2024

Come eravamo

 

Scandalesi i tre immagini di repertorio



venerdì 31 maggio 2024

Calabria di una volta

 

Stazione di Amantea nel 1958

Crotone in una foto degli anni Cinquanta

Pizzo Calabro in una foto del 1937

giovedì 30 maggio 2024

Scandale Sportiva

 

Foto di Dionigi Ierardi



mercoledì 29 maggio 2024

Massime e aforismi - Aristotele

 

Aristotele

“Non bisogna dar retta a coloro che consigliano all’uomo, perché, è mortale, di limitarsi a pensare cose umane e mortali; anzi, al contrario, per quanto è possibile, bisogna comportarsi da immortali, e far di tutto per vivere secondo la parte più nobile che è in noi”

 

Aristotele

Stagira, 384/383 a.C. – Calcide, 322 a.C.

Filosofo

Il padre di Aristotele (Nicomaco) era un famoso medico al servizio del re Aminta di Macedonia, padre di Filippo il Macedone. Aristotele fu il precettore di Alessandro Magno, figlio di re Filippo.

 


martedì 28 maggio 2024

Viaggio in Calabria

 

Bova

Aspromonte - Calabria

Cosenza

lunedì 27 maggio 2024

domenica 26 maggio 2024

Foto di amici della famiglia Drammis

Queste foto, e altre che pubblicherò in seguito, risalenti a fine Ottocento e inizi Novecento, me le ha regalate tanti anni fa Giovannino Drammis. Mi disse che erano amici del barone Salvatore Drammis e dei figli e non sapeva chi fossero. Io, con una lente di ingrandimento, sono riuscito a malapena a leggere alcune cose dietro le fotografie, che riporto sotto

IDA Fratelli D'Alessandri, Via del Babuino, 65, Roma


Fotografia Edoardo Furia, Viterbo

Ai vecchi amici. Ricordo di Domenico, Sebastiano, Giuseppe, Vicenzo D Eugenio Deluca

Esposizione di Belle Arti

e Studio Fotografico

ARENA

Strada Pace, 7, Napoli, 1871


 

Massime e sforismi - Eugenio Montale

 

Eugenio Montale


"Abbiamo fatto del nostro meglio per peggiorare il mondo"

 

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Genova 1896 – Milano 1981

Poeta e scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1975

 

Scandalesi su Facebook

 

Ragazzi di Scandale in una foto By Ros

Antonio Coniglio

Angela Rullo

sabato 25 maggio 2024

Viaggiando con la mente

 

 Montana, Glacier National Park

Bosco verticale a Milano

Livorno - Terrazza Mascagni

giovedì 23 maggio 2024

Oggi ricordiamo Giovanni Falcone

 

La regina d'Inghilterra visita il luogo dell'attentato

L'attentato in una foto della RAI

mercoledì 22 maggio 2024

Massime e aforismi - Tacito

 

Tacito in un ritratto settecentesco

"Per coloro che bramano il potere, non c’è via di mezzo tra il vertice e il precipizio"

 

Tacito

Publio Cornelio Tacito

56/57 ca - 120 ca

Storico latino, oratore e senatore romano. Sono incerti il luogo di nascita (Gallia Narbonese o Cisalpina), il prenome (Publio o Gaio) e le circostanze della morte.

 


Quelli con i pantaloni alla celentana

 

Peppe Trivieri, Franco Lazzaro, Carmine Funaro, Carmine Marino, Modesto Madia a Scandale

martedì 21 maggio 2024

Oggi andiamo a Le Castella

 

Le Castella, frazione di Isola Capo Rizzuto (Crotone)




lunedì 20 maggio 2024

domenica 19 maggio 2024

Massime e aforismi - Gogol

 

Nikolaj Gogol

“Non è colpa dello specchio se le vostre facce sono storte”

 

Nikolaj Gogol

Nikolaj Gogol

Nikolaj Vasil'evič Gogol'

Soroĉincy (Ucraina), 19 marzo 1809 – Mosca, 21 febbraio 1852

Scrittore russo

 


sabato 18 maggio 2024

Oggi andiamo in Sila

 

Lorica nel Parco Nazionale della Sila



venerdì 17 maggio 2024

Come eravamo

 

Scandalesi in gita

mercoledì 15 maggio 2024

Francesco Bacone

 

Francesco Bacone

“Vorrei vivere per studiare, non studiare per vivere”

 

"Bisogna considerare ancora la forza, la virtù e gli effetti delle cose scoperte, che non ricorrono tanto chiaramente in altre cose, quanto in quelle tre invenzioni, che erano ignote agli antichi, e la cui origine, sebbene recente, è oscura e ingloriosa: l'arte della stampa, la polvere da sparo, la bussola. Queste tre cose, infatti, mutarono l'assetto del mondo tutto, la prima nelle lettere, la seconda nell'arte militare, e la terza nella navigazione; onde infiniti mutamenti sorsero, tanto che nessuno impero né setta né stella sembra aver esercitato sull'umanità maggiore influsso ed efficacia di queste tre invenzioni"

 

Francesco Bacone

Francis Bacon

Londra, 22 gennaio 1561 - Londra, 9 aprile 1626

Filosofo inglese

 


Viaggio nel Meridione

 

San Lucido (CS) - Via dei Lampadari

Borgo di Torello - Costiera Amalfitana (SA)

Atrani (SA)

martedì 14 maggio 2024

Come eravamo

 

Gaspare Brescia - Iginio Pingitore

Gaetana Marano

Giuseppe Trivieri in una foto del 2017

lunedì 13 maggio 2024